Opportunità Lavorativa per gli Studenti Scienze Ambientali L32 e LM75

Altre News Opportunità Lavorativa per gli Studenti Scienze Ambientali L32 e LM75

L’AISA - Associazione Italiana Scienze (https://www.aisa-on-line.org/)
è una associazione di categoria professionale, a carattere tecnico-scientifico e culturale iscritta in Legge N.4/2013 presso il MISE- Ministero dello Sviluppo Economico ed inserita nel Registro delle Persone Giuridiche al N. 979/2014 alla Prefettura di Roma.

L’Associazione persegue come finalità la promozione, il riconoscimento giuridico ed economico delle competenze e delle attività dei professionisti nelle discipline delle Scienze Ambientali, promuovendo il riconoscimento giuridico della professione di “Esperto Ambientale” garantendone la formazione, l’aggiornamento e la qualificazione professionale.

Da diversi anni collabora con il Consorzio Nazionale per il recupero e il riciclo degli imballaggi a base cellulosica - COMIECO per offrire supporto e consulenza nelle sue attività di divulgazione delle tematiche del riciclo di carta e cartone e dell’educazione ambientale.

In tale ambito, AISA forma personale per attività di educazione ambientale per i progetti di educazione ambientale del consorzio COMIECO come RICICLO APERTO (https://www.comieco.org/comunicazione-ed-eventi/eventi/ricicloaperto/il-progetto-3/) e PALACOMIECO (https://www.comieco.org/comunicazione-ed-eventi/eventi/palacomieco).

Per l’edizione primaverile 2023 (settimana della paper week dal 15 al 21 aprile 2023) è prevista la partecipazione retribuita di giovani studenti di Scienze Ambientali (L32 e LM75) per lo svolgimento di attività di educazione ambientale. La platea di riferimento delle attività di educazione ambientale saranno bambine/i delle scuole primarie e ragazze/i delle scuole secondarie di I e II grado.

Il requisito principale per poter partecipare è quello della spigliatezza, della passione per l’ambiente e per la divulgazione. Per gli studenti che intendono partecipare all’attività, è prevista una formazione specifica (in remoto) e una retribuzione mediante contratto per prestazione occasionale per le giornate di attività svolte (in ritenuta d’acconto o in partita iva).

Le attività di educazione ambientale saranno svolte in presenza presso diverse sedi italiane di cartiere, cartotecniche e piattaforme di selezione in tutta Italia nella settimana 15/21 aprile 2023.
Gli studenti interessati possono pre-registrarsi utilizzando il seguente link: https://forms.gle/tvJzuhk1Xeo3EfcU6 .

Pubblicato il 25 Gennaio 2023